Marche
Popolazione 1.478.870
Collocata sul Medio Adriatico, riparata a ovest dalle montagne dell'Appennino umbro-marchigiano, la Regione Marche è sempre stata punto di incontro tra civiltà diverse e la “porta d’Oriente” dell’Italia, conoscendo, nelle diverse fasi della sua storia, l’affermazione di importanti centri comunali, lo splendore di illuminate dominazioni signorili, la dominazione pontificia e l’attiva partecipazione risorgimentale al processo di riunificazione nazionale. Nel territorio marchigiano le pianure sono limitate ad una stretta fascia costiera. Il massiccio montuoso più elevato della regione, e tra i primi quattro dell’intero Appennino, è quello dei pittoreschi Monti Sibillini, situato a cavallo delle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata. La costa è interrotta a metà dal promontorio del Conero, che divide la costa marchigiana in due tratti. tutto cio' da origine ad alte e spettacolari falesie calcaree e rappresenta il punto più alto della costa marchigiana e dell’intero litorale adriatico, con rupi alte più di 500 m a picco sul mare.
Marche
Provincia di Macerata
Popolazione 302.923
Marche
Provincia di Pesaro-Urbino
Popolazione 348.859